Chiesa San Niccolò (Ex Convento dei Cappuccini)
La chiesa è sopralevata sull’antica chiesa di San Niccolò e fa parte di un complesso facente capo al convento dei Cappuccini, posto lungo l’antica cinta muraria di Monte Sant’Angelo, a pochi metri dal castello. La sua costruzione ebbe inizio a partire dal 1595.
Il convento ha ospitato l’ospedale civile “San Michele” sulla scia degli antichi Xenodochi e divenne ben presto un centro religioso molto importante, e ciò lo si deve alla sua vicinanza al santuario di San Michele Arcangelo ai buoni rapporti con la gerarchia ecclesiastica locale e anche e soprattutto grazie alla continua opera di assistenza della popolazione locale e dei pellegrini offerta dal convento.
L’orto, detto dei cappuccini, fino al 1828 è stato utilizzato come cimitero, il convento, invece, con il passare del tempo fu oggetto di numerose opere di ampliamento.
La chiesa, nella quale è venerata anche la statua di San Matteo, sorge su di una cappella dedicata a San Nicola di Bari.