Grotta dell’Angelo San Nicandro Garganico

La Grotta di San Michele Arcangelo

La Grotta dell’Angelo a San Nicandro Garganico, ubicata su Monte Delio, è così denominata in quanto un’antica tradizione la pone come uno dei tre luoghi di culto, in tutto il Gargano, dell’Arcangelo Michele, probabilmente sin dal tempo dell’Impero Bisantino o della dominazione Longobarda.

La grotta ha conosciuto una frequentazione umana già in tempo preistorici. Infatti, una campagna di scavo condotta dall’Istituto di Paletnologia dell’Università di Firenze, ha portato alla luce resti biologici, selci e ceramiche dal Paleolitico al Medioevo. Sulla parete destra sono tuttora visibili alcuni graffiti. Il ritrovamento di tombe di età alto-medioevale e la presenza di una pila circolare ricavata da un vano naturale, confermerebbero l’uso culturale della grotta, probabilmente adibita a chiesa, come attestato anche da codici medievali concernenti le pertinenze dell’antico “Casale di Devia”, a circa un chilometro di distanza.

LEGGENDE

Varie sono le leggende popolari che si raccontano sulla Grotta dell’Angelo.

La Battaglia fra San Michele Arcangelo e Lucifero

Durante la battaglia fra l’Arcangelo Michele e Lucifero, l’Arcangelo scaraventò sulla terra l’Angelo ribelle. Tale impatto creò la  valle al di sotto di Castelpagano. La battaglia celeste continuò fino ad arrivare sul Monte Delio, dove l’Arcangelo sferrò un colpo di spada che pietrificò il Drago/Serpente, il quale, adagiandosi sul monte creò la grotta. Infatti, guardando l’apertura della grotta, essa ricorda un serpente avvolto su se stesso, con la bocca spalancata, pronto ad attaccare.

Il Tesoro Nascosto

Un’altra antica leggenda popolare racconta che, alcuni pirati, dopo le scorribande sulla costa del Gargano, incontrarono una tempesta e con l’enorme rischiavano di affondare. Essendo l’attuale Torre Mileto, il primo approdo delle Tremiti su terra ferma (punto più vicino alle Isole), notarono dal mare la grotta, pertanto decisero di nascondere tutto il tesoro al suo interno, per poi tornare a riprenderlo in tempi migliori. Ovviamente, di questo tesoro non è mai stato trovato nulla, pur le varie insistenze dei vari cercatori di tesori.

Contattaci

    [recaptcha]