OLIO EXTRAVERGINE MONOVARIETALE DI PERANZANA | LATTINA 5L

67,90

Fruttato leggero, dal gusto equilibratoil Delicato nasce dalla lavorazione di olive di Peranzana mature e piccole quantità di altre cultivar pugliesi, che si sposano alla perfezione tra loro, creando un retrogusto bilanciato, caratterizzato da sentori di mandorla e note erbacee. E’ adatto per chi preferisce un olio  gustoso,  ma al tempo stesso più morbido. E’ un olio versatile, ideale sia a crudo sia in cottura, abbinato a qualsiasi alimento.

Disponibile in formato da 5 litri

Descrizione

L’Olio Extravergine Monovarietale di Peranzana è fruttato medio, dal gusto deciso al palato. Il Monovarietale nasce dalla lavorazione delle sole olive di Peranzana verde, che rende quest’olio caratteristico per le note olfattive di pomodoro ed erba tagliata, con note di mandorla acerba e retrogusto leggermente piccante. E’ adatto per chi preferisce un olio dal carattere fresco e vivace, ma che non ecceda in toni amari o eccessivamente pungenti. E’ ideale se consumato a crudo e risulta irresistibile su  piatti a base di carni bianche, pesce, verdure, bruschette e capresi.

Lattina bianca da 5 lt di olio Extravergine di Oliva di Peranzana.

La Peranzana è una cultivar di olivo il cui territorio di produzione è la zona nord-ovest della provincia di Foggia. La Daunia Rurale, tra i San Severo, San Paolo di Civitate, Serra Capriola e Torremaggiore.

L’Olio Extravergine di Oliva Monovarietale di Peranzana si presenta di colore giallo oro, dai luminosi riflessi verdi. Il monovarietale di Peranzana nasce dalla lavorazione delle sole olive pugliesi di Peranzana verde e poco matura. Si presenta al naso con un delicato fruttato medio e caratteristiche note di pomodoro e carciofo ben amalgamate tra loro. In bocca si fa apprezzare l’equilibrio tra la componente piccante, ma delicata, e quella amara che attraversa con leggerezza e persistenza il palato. Elegante, chiude con un finale gradevole e gustoso, di bella durata.

La Peranzana dà vita ad un olio extravergine dal carattere deciso, cconsigliato su piatti delicati. Vanta un’acidità molto bassa ed ha un gusto molto equilibrato, adatto soprattutto alla cucina di pesce e alle cotture brevi. Ideale se abbinato a cruditè, insalate, bruschette, zuppe di legumi, carpacci di carne, pesce, carni rosse.