Chiesa di San Battista e della Rotonda San Giovanni Rotondo

Antico Tempio del dio Giano

CHIESA DEL VI-VII SECOLO

La Chiesa di San Giovanni Battista, nota anche con il nome di “Rotonda“, risale al VI-VII secolo, ed è l’edificio religioso più antico e ricco di storia, da cui prese il nome la città. La leggenda dice che la chiesa sia sorta sulle rovine di un antichissimo tempio dedicato al dio Giano, tuttavia non esistono ad oggi motivazioni storiche che sostengano questa ipotesi. La chiesa era tappa obbligatoria dei longobardi perché sita lungo il percorso della Via Sacra Longobardorum, che conduceva alla grotta di San Michele Arcangelo. Si pensa, inoltre, sia stata per un lungo periodo un Battistero, dato il ritrovamento di una vasca battesimale di forma circolare che, con gli ultimi lavori di restauro, è stata riporta alla luce assieme ai resti degli affreschi lungo tutte le pareti della chiesa.
La chiesa è situata nella zona est della città, in prossimità della chiesa di sant’Onofrio. Oggi la chiesa è sconsacrata.

Via della Rotonda 1
San Giovanni Rotondo 71013 Puglia IT
Apri con Google Map

Contattaci

    [recaptcha]