Convento e Chiesa San Francesco D’Assisi
Il Convento e la chiesa di San Francesco D’Assisi a Monte Sant’Angelo, secondo la leggenda, furono fondati da San Francesco durante il suo primo viaggio in Puglia nel 1216, durante il pellegrinaggio al Santuario di San Michele Arcangelo, in località “Valle dell’inferno” (ora “Valle S. Oronzo”), anche se si può far risalire la sua fondazione al periodo compreso fra il 1343 e il 1352, quando Giovanna I d’Angiò, sovrana del Regno di Napoli, su richiesta dell’arcivescovo sipontino-garganico Fra’ Pietro commissionò i lavori di costruzione. In seguito con la soppressione della comunità monastica avutasi nel 1861, il convento è stato adibito prima a scuola e, da molti anni ormai, a sede del Museo delle arti e tradizioni popolari del Gargano. Nella chiesa, in un sarcofago con figura giacente, si conservano le presunte spoglie della regina Giovanna I di Napoli, forse assassinata nel castello di Monte Sant’Angelo, dove probabilmente risiedette nell’ultima parte della sua vita.