Museo Malacologico

Museo Malacologico di Vieste

Il Museo Malacologico è situato alle porte del centro storico del paese, in un’atmosfera tradizionale e molto caratteristica. Il Museo accoglie al suo interno numerosi esemplari di conchiglie provenienti da diverse le parti del mondo, ed in alcuni casi rare.

Ad oggi il museo Malacologico di Vieste accoglie circa 12.500 esemplari di conchiglie un numero così ampio che testimonia il successo e l’importanza di questo museo, non solo per i turisti che duranti i mesi estivi si riversano lungo le strade del paese, ma per l’intera cittadina di Vieste che riconosce ed apprezza i tesori naturalistici di questo particolare museo.

Negli ultimi tempi il museo ha registrato un’espansione dei propri interessi rivolti non più solo alle conchiglie, ma anche ai fossili di conchiglia. Difatti in questi anni sono molte le trattative che si sono susseguite per arricchire quest’ultima sezione del museo con fossili provenienti da paesi come il Marocco, il Madagascar e da altre zone geografiche del continente africano.

Una curiosità del Museo risultano gli arredi, alcuni di essi ottenuti mediante la lavorazione delle conchiglie e di altri esseri marini. Un esempio sono i lampadari, provenienti dalla Filippine in Madreperla.

Tutti i giorni 09.00 - 12.30 14.00 - 20.00 Mattina: 10:00 - 12:30 Pomeriggio: 17:00 - 21:00
Via Pola 8
Vieste 71019 Puglia IT
Apri con Google Map

Contattaci

    [recaptcha]