Palazzo Delli Guanti

Antica abitazione dei Cavalieri Teutonici

Tra i più originali del centro storico, presenta una soluzione architettonica a doppio ordine di forma tardo rinascimentale. Caratterizzato, su via San Lorenzo, nella parte centrale del corpo di fabbrica da un elegante loggiato con volte a crociera sorrette da colonnine a forte effetto chiaroscurale, sovrastante una croce lignea che, stando alla tradizione popolare, fu lasciata lì nel 1779 a seguito di un violentissimo temporale scoppiato improvvisamente durante una processione il cui scopo, dopo un lungo periodo si siccità era quello di impetrare la pioggia. Infatti, i fedeli si rifugiarono nel Palazzo Delli Guanti, scampata la tempesta, non riuscirono più a far uscire il crocifisso dal portone, così lo lasciarono lì, dove si trova tutt’oggi.

Il prospetto su via de Florio è caratterizzato da mensole con balconi e ringhiere in ferro battuto che richiamano lo stile barocco. Il palazzo è stato abitato dal 1435 dai Cavalieri Teutonici che avevano in commenda l’Abbazia di San Leonardo, solo tre secoli più tardi diventa di proprietà dei Delli Guanti.

Sulla sommità della facciata, in asse con il portale d’ingresso, si può rilevare un semplice motivo ornamentale a volute che racchiude un’epigrafe latina che recita “Per sé e per i suoi Ignazio Delli Guanti questa casa piccola e adatta fece erigere e completare A.D. 1775”. L’ultima discendente a dimorare nel palazzo fu Elisabetta deceduta nel 1965.

Via San Lorenzo
Manfredonia 71043 Puglia IT
Apri con Google Map

Contattaci

    [recaptcha]