Scavi di Merino
Il complesso archeologico di Merino si trova a 7 chilometri dal centro abitato di e copre un’ampia zona conosciuta come villa romana di Merino.
Gli scavi, effettuati nel 1954 nei pressi della chiesa di Santa Maria di Merino, evidenziarono uno spesso strato alluvionale che ricopriva ruderi dell’età romana. In particolare misero in luce i resti di una villa e quelli di una vicina grossa fattoria agricola. Furono dissepolte olle e vasi capientissimi, segni di una rilevante produzione di olio, e cunicoli, vasche, lunette, canali di deflusso e pozzi, rivelatori di un ben congegnato sistema idraulico. Nell’interno della villa fu scoperto, in ottime condizioni di conservazione, un magnifico mosaico raffigurante nella parte centrale una tipica scena rurale: la nascita di un cavallino, ed agli angoli figure di donna, una delle quali con il cigno.