Tempio di Sant’Apollinare
Il tempio di Sant’Apollinare è situato nella parte più antica del centro abitato di Monte Sant’Angelo: si tratta di una semplice chiesa, la quale originariamente costituita da una cappella scavata nella roccia, in parte ancora esistente, prima dell’anno mille VII – VII secolo. D’altronde anche le case di questo quartiere, chiamato “Rione Grotte”, sono state ricavate in questo modo; Utilizzato da eremiti provenienti dall’oriente dopo le apparizioni di San Michele Arcangelo. Oggi gli assetti sono cambiati, grazie alle ristrutturazioni decise dagli asceti del posto agli inizi del secolo scorso. Infatti l’abside originaria si trovava dove oggi sorge l’entrata dell’edificio, che è il cuore di questo antico e splendido insediamento, oggi patrimonio Unesco.